Il team di Guaresi domina e si conferma ammazzagrandi

Riscatto Gabbiano nel big match con la capolista Concorezzo. La squadra di Guaresi cancella lo scivolone di Busseto replicando l’ultimo impegno casalingo con Scanzorosciate e producendo un identico 3-0 nel confronto con un’altra rivale, forse la più accreditata, al successo del girone. A giochi fatti non è sembrata esserci partita tra i due sestetti, ma alla vigilia non vi era affatto certezza che andasse così.

Invece coach Guaresi ha azzeccato tutte le scelte, quelle tattiche e quelle motivazionali, sfruttando a dovere il turno di sosta e resettando nei suoi il ricordo del più recente ko. Determinante l’apporto di Cordani, che una volta di più ha dimostrato di essere un autentico lusso per la categoria. Eccellente il rendimento offensivo di Peslac, addirittura mostruoso a muro sull’opposto ospite Daolio, che a dispetto dei 40 anni era il più temuto tra le bocche da fuoco di Concorezzo. E straordinario è il pomeriggio di Trentin, bersagliato con insistenza dai servizi dei brianzoli eppure mai in difficoltà nell’offrire all’ottimo Sasdelli palloni precisi da trasformare in punto per gli attaccanti. Alla distanza il Gabbiano Top Team sfonda con gli ace la seconda linea brianzola. Accade nel set d’avvio con Gola (il break da 13-12 a 15-12 è quello decisivo) e con Cordani, che firma d’autore il set ballerino (25-21): una frazione nella quale il Gabbiano respinge al mittente ogni possibile passaggio a vuoto.

Succede anche nel secondo, di nuovo con Cordani che firma 5 dei primi 7 punti, dei quali 4 sono servizi vincenti. Il momento critico arriva quando complice qualche discussa decisione arbitrale Mantova si vede dimezzare il break (da 8-3 a 12-9), prima di prendere il largo e chiudere con una bordato in battuta di Peslac (25-15).

Anche nel terzo c’è un minimo inciampo, da 14-11 a 14 pari. Il Gabbiano Top Team ne esce alla grande, Cordani sale in cattedra e il suo diagonale strettissimo che vale il 20-17 dovrebbe essere inserito nei manuali si volley, quale attacco imprendibile. In un continuo crescendo Giglioli & C. tagliano il traguardo sul 25-21.

 

Gabbiano Mantova: Sasdelli, Peslac 16,Giglioli 5, Bussolari 4, Gola 8, Cordani 23, Trentin (L), Artoni. N.e. Pedroni, Amouah, Resta, Squarzoni, Lorenzi, Viviani. All. Guaresi.

Robosystem Concorezzo: Polignino 1, Daolio 11, Fumagalli 4, Milani 6, Masciadri 5, Meneghello 6, Picchio (L), Falgari 1, Reseghetti, Schintu, Spaziale. N.e. Santambrogio, Asnaghi. All. Gervasoni.

Gian Paolo Grossi
(fonte: Gazzetta di Mantova)